19 gennaio 2025 ---- CorrilAbruzzo in Festa

logocorrilabruzzo01

2018 Logo X Sito

  • 2019 da Facebook
  • LOGO CORRILABRUZZO2 2
  • 2022 05 01 San Salvo Testata
  • testata corri
  • LOGO ASClogo csi chietilogo opes 2025Logo us acli abruzzo
  • Video dalle Pagine Facebook
  • 1987

Il Trofeo dell'Angelo" a Città Sant'Angelo: Sport, Emozioni e Memoria

Domenica 24 novembre 2024, il suggestivo centro storico di Città Sant'Angelo ospiterà la nuova edizione de "Il Trofeo dell'Angelo", una gara podistica organizzata dal Gruppo Podistico Angolano. L'evento, che unisce sport, passione e ricordi, rappresenta un appuntamento immancabile per gli amanti del podismo. 

Il Programma

Il ritrovo è fissato alle ore 8:30 in Piazza Garibaldi, nel cuore del centro storico di Città Sant'Angelo, per il ritiro dei pettorali e dei pacchi gara. La giornata sportiva si articolerà in tre momenti principali:

Ore 9:30: Gare giovanili, con una quota di partecipazione di 3€.

Ore 10:30: Partenza della gara competitiva (quota di 8€) e di quella non competitiva (quota di 4€).

Il Percorso

Il circuito, completamente chiuso al traffico, si snoda su un suggestivo tragitto collinare di 4 giri per un totale di 9 km. Gli atleti potranno immergersi nella bellezza del paesaggio circostante, con scorci mozzafiato sul centro storico e sulle colline abruzzesi.

WhatsApp Image 2024 11 23 at 01.14.15

Sport, Solidarietà e prevenzione: Gara Podistica e di cammino,

Di Nubia Stella

"Donne in Corsa"

La corsa non solo in rosa, a San Salvo, per Dire No alla Violenza

Il 17 novembre San Salvo ospiterà una manifestazione sportiva unica nel suo genere: la gara podistica "Donne in Corsa", un evento che unisce sport, solidarietà e sensibilizzazione contro la violenza sulle donne, e non solo. La manifestazione si propone non solo di offrire un momento di aggregazione e benessere fisico, ma anche di lanciare un messaggio forte e chiaro: la violenza di genere è un problema che riguarda tutti e deve essere combattuto con determinazione. In Italia, ogni giorno si registrano nuovi casi di femminicidio, di soprusi e violenze psicologiche e fisiche ai danni delle donne. Solo qualche mese fa, a San Felice a Cancello, un ennesimo caso ha sconvolto l’opinione pubblica: la vittima, di soli 24 anni, è stata brutalmente uccisa dal compagno, mentre i loro due figli piccoli erano al telefono con una zia. Un atto di inaudita crudeltà che ha infranto non solo la vita della giovane donna, ma anche quella dei bambini, costretti a convivere con un trauma così devastante.

volant

10 Novembre 2024: torna la Corsa di San Martino e la Mangialonga Run, tra sport, natura e gusto!

Di Nubia Stella

 

CONTROGUERRA (TE) – L’attesa è quasi finita per la 26^ edizione della Corsa di San Martino, in programma domenica 10 novembre a Controguerra, e per la 12^ edizione della Mangialonga Run, una vera e propria festa podistica organizzata dal Gruppo AVIS Val Vibrata. Si tratta dell'evento sportivo più amato dell'anno nella vallata, in grado di attrarre appassionati di corsa e amanti della natura da ogni dove.

Gara Corrilabruzzo.

contr4

Terza edizione della Notturna Casalese: corsa cittadina tra sport e storia a Casalincontrada

Di Nubia Stella

Mercoledì 25 ottobre 2024, il suggestivo borgo di Casalincontrada, in provincia di Chieti, ospiterà la terza edizione della Corsa su Strada 2024 La Notturna Casalese, un evento che unisce sport, cultura e tradizione. Organizzata dal circuito Corse CSI Chieti 2024 e parte del calendario Corrilabruzzo, la manifestazione promette un’esperienza indimenticabile per atleti e appassionati.A differenza delle precedenti edizioni, quest'anno la gara si svolgerà interamente su un percorso cittadino, che permetterà ai partecipanti di immergersi nelle strade e negli scorci storici del paese. Le attività inizieranno nel pomeriggio, con il ritrovo dei ragazzi alle ore 16:00 e degli adulti alle 16:30 in Piazza A. dell'Lollis. Alle 16:30 avrà luogo la partenza della corsa per i più giovani, mentre la gara competitiva per gli adulti, di 7,5 km, prenderà il via alle 17:45, affiancata da una passeggiata di 2,3 km, aperta a tutti coloro che vorranno godersi l'atmosfera in modo più rilassato. Un’occasione per fare sport, ma anche per scoprire le bellezze naturalistiche e storiche di Casalincontrada, un comune immerso tra uliveti e vigneti, noto per la sua tradizione musicale e culturale. I tesserati CSI potranno usufruire di scontistiche sull’iscrizione, e per maggiori dettagli si invita a consultare il volantino ufficiale dell'evento.

panorama casalese

Utenti
130
Articoli
512
Visite agli articoli
8121221